Sermones de sanctis et de festivitatibus. Sermones de sanctis et de variis
Lingua
latino
Tipo documento
Manoscritto
Titolo
Sermones de sanctis et de festivitatibus. Sermones de sanctis et de variis
Possessori e provenienza
Convento di San Domenico O.P. Siena
Data
1251-1300
Descrizione fisica
I, 106, I' carte : Membr. ; mm 168 x 120
Note generali
La Tabula alla c. 48r riguarda sia i Sermones trascritti ai cc. 1r-47v sia per i Sermones trascritti alle cc. 49r-106v. I Sermones della raccolta non sono identificabili. Si danno altri incipit: Ne timeas -- Quia in verbis istis beate virgini ab angelo a Deo misso; Stelle manentes -- Verba sunt Delbore (sic) que volens; Rex Salomon dedit regine -- In hoc verbo describitur honor et gloria; Astitit regina -- In verbis istis describit nobis psalmista; Quasi stella matutina -- In verbis propositis beatus Iohannes; Evangelizo vobis -- Sermo iste angelicus in evangelio Luche scriptus; Septima vice ecce nubecula -- Septem notantur de assumptione beate Virginis; Comparatus sum -- Verba sunt sancti Iob conditionis humane; Memor est -- In verbis istis Salvator clementissimus peccatorem; Nunc iudicium -- In verbis istis Dominus ostendit virtutem passionis; Quis est iste -- Verba sunt angelorum admirantium Christum ascendentem, cc. 1r-47r Sermones de sanctis et de festivitatibus. Inc.: Dominus opem ferat illi se lectum doloris (Ps. 40,4) -- Verba proposita philosophico ore prolata exprimunt nobis maternam pietatem (s. Innocentius - In festo Natalis), cc. 48r Tabula, cc. 49r-106r Sermones de sanctis et de variis. Inc.: More humane vite prolixum est quod Deo breve est; Quantum vis diem iudicii (Translatio beati Benedicti - s. Iohannes evangelista)
Note di provenienza
Alla c. 1r, margine superiore, nota di possesso (sec.XIV) parzialmente lacunosa per caduta di una porzione della c.: "Iste liber est conventus Ariminensis Remi[...] ictatum"; l'ente non risulta identificabile, in quanto non è attestata l'esistenza in Rimini di un convento dedicato ad un santo con nome, anche con approssimazione, avvicinabile (cfr. Rimini medievale: l'evoluzione urbanistica, i monumenti, la vita della città, in "Medioevo fantastico e cortese. Arte a Rimini fra Comune e Signoria", a cura di Pier Giorgio Pasini, Rimini, Musei Comunali, 1998, pp. 21-37, in paerticolare a p. 23), Alla c. 106v annotazione del sec. XIV e segnatura settecentesca del Convento di San Domenico di Siena: "Suppl.Pl.XIII.O.n.I", Sul dorso segnatura moderna (sec. XVIII): "56"; in basso cartellino cart. con segnatura moderna (sec. XIX): "56.L.7", Nella compagine è possibile individuare due sezioni, corrispondenti rispettivamente alle cc. 1-48 (paginato anticamente I-CXVIII) e 49-106 (paginato CXXIII-CCXXXVII) divise dalla Tabula, codicologicamente affini
Note all'esemplare
Fascicolazione: 1-2(12); 3(14); 4(10); 5(9); 6(8); 7(10); 8(18); 9(13) Fascicolazione: Il fasc. 4 è il residuo di un fasc. costituito in origine di otto bifogli e privo di due bifogli centrali (come si evince dal salto della numerazione antica) e dele cc. decimo e undicesimo); il fasc. 5 è un sesterno privo dele cc. primo, sesto e undicesimo; il fasc. 9 è un sesterno con la prima c. aggiunto Impaginazione: 15 [130] 23 x 10 [95] 15 (c. 3r) - rr. 2/ll. 52 (c. 3r; var.) Decorazione: Spazi riservati Legatura moderna (sec. XVIII), completamente distaccata dalla compagine Numerazione recente a matita sul margine destro inferiore; numerazione originale al centro del margine superiore in numeri romani, che numera I-CCXXXVII (con numerosi salti dovuti a caduta dle cc.) Le cc. di guardia sono cart. moderni (sec. XVIII)
Collocazione
F.X.16
Livello del manoscritto
descrizione esterna