Exameron ; De paradiso ; De Cain et Abel / Ambrosius. Ermeneumma. [Receptae]
Tipo documento
Manoscritto
Titolo
Exameron ; De paradiso ; De Cain et Abel / Ambrosius. Ermeneumma. [Receptae]
Responsabilita' principale
Ambrosius
Descrizione fisica
167 (1n n , 1-166) carte : Membr. ; 240 x 198 (c. 30)
Note generali
Nr. 1: la c. 1v n.n. è interamente dedicato alla formula incipitaria in scrittura capitale di grande modulo a righe lunghe alternate in inchiostro rosso e nero. Ad eccezione del lb. V (dove rimane traccia di ampia rasura locale) i sei libri hanno formule di explicit in eleganti capitali librarie di grande modulo, ad inchiostro nero e di incipit successivo in onciali di buona qualità ad inchiostro rosso, Nr. 3: la c. 138vb è occupato dalla rubrica, il testo inizia da c. 139ra. C'è lacuna da II.6, 19 a II.6, 21, nr. 4: Il testimone risulterebbe il più antico della tradizione (cfr. Garcia Gonzales in bibl.), 1. cc. 1ra-111rb Ambrosius, Exameron. Inc.: Tantum ne opinionis assumpsisse homines ut aliqui eorum tria principia (PL XIV, 133 287), 2. cc. 111va-138va Ambrosius, De paradiso. Inc.: Et plantavit Deus paradisum in Eden secundum orientem (lac.; PL XIV, 291-332), 3. cc. 138vb-164rb Ambrosius, De Cain et Abel. Inc.: De paradiso in superioribus pro captu nostro ut potuimus (lacc; PL XIV, 333-380), 4. cc. 164rb-166rb Ermeneumma. Inc.: Arsicon auri pimentum. Ambrosia appio rustico (add. leggermente successiva; Thorndike-Kibre, p. 145), 5. cc. 166rb-vb [Receptae]. Inc.: Ad fugandos serpentes capilli mulieris (mutilo)
Note di provenienza
Il recto di c. 1n.n.r (foglio rovinato perché era stato incollato alla legatura e quasi italmente illeggibile) appare completamente coperto, ancora con testi di natura farmacopeica, della stessa mano che ha vergato le ricette a c. 166r-v
Note all'esemplare
Fascicolazione: 1(6); 2(9); 3-14(8); 15(5); 16-20(8); 21(3); 22(8) Fascicolazione: Il fasc. 1 era probabilmente un quaterno con il foglio iniziale bianco a funzione di guardia e successivamente tagliato, la corrispondente metà solidale (attuale c. 7) è stata unita con nastro adesivo al fasc. 2 e così ancora si presenta; il fasc. 15 (cc. 111-115) e 21 (cc. 156-158) sono residui di unità maggiori Inizio fascicolo lato pelo con regolare alternanza pelo/carne nei fascicoli non lacunosi Richiami assenti Impaginazione: 24 [178] 38 x 16 [62 (9/9) 63] 34 (c. 30r) - rr. 28/ll. 28 Rigatura: rigatura a secco regolare, variabili le ampiezze dei margini inferiori per irregolarità naturali (zone di scalfo, liésieres) o accidentali, spesso risarcite Scrittura: Tutta la zona originaria, cc. 1v-164rb si deve a più di una mano in ottime minuscole caroline, di impianto un po' largo, con parole molto ravvicinate, 'f' regolarmente scendenti sotto il rigo; rarissima (ma identificabile, vedi c. 100rb) la presenza di 'e con accento; rara presenza del nesso NT a fine rigo. Le aggiunte alle cc. 164rb-166vb, relativamente coeve, sono di altra mano, in inchiostro molto chiaro; la scrittura è minuta e allungata anche perché vergata con penna a punta sottile (ma i testi di natura scientifica condividono queste particolarità); immediatamente percepibile la 'e con accento'. Ai margini inferiori anche in situazioni non giustificate dal testo, una terza mano, leggermente più tarda, verga delle ricette. La buona qualità del complesso grafico suggerisce la datazione proposta Decorazione: Pagina incipitaria (c. 1n.n.v) in maiuscole di ampio modulo a righe alterne rosso e nero. Explicit dei diversi libri della prima opera e dei seguenti trattati in leggere capitali brarie e incipit seguenti in onciali ad inchiostro rosso (tranne al lb. V). Nessun intervento di colore per i testi aggiunti in fine
Livello del manoscritto
unità codicologica