[Tavole astronomiche]. [Trattato d'astrologia]
Tipo documento
Manoscritto
Titolo
[Tavole astronomiche]. [Trattato d'astrologia]
Responsabilita' secondaria
[Copista] Corradino : di Pietro
Possessori e provenienza
Corradino : di Pietro
Descrizione fisica
34 carte : Cart. ; in-folio, mm 282 x 212 (c. 14)
Note generali
Nr. 1: A c. 1r, una tavola per il calcolo della luna nei vari segni zodiacali (inc. "A volere sapere dritta mente in qual sengniale è la luna, sappi quanti dì àne..."); a c. 1v, altre due tavole utili rispettivamente per "sapere in qual mese la luna torna et a che ora del dì" e "in quale pianeto l'uomo o la femina sia nato", Nr. 2: Il testo raccoglie una serie di appunti di carattere astrologico, verosimilmente ad uso personale, come attestano le cancellature, le parti depennate (c. 21v), o che avrebbero dovuto esserlo nelle intenzioni del copista (cfr. alle cc. 15v e 16v, nel marg. sup.: "Cassa questa carta"), inframezzati da tavole varie per il calcolo del transito della luna nei vari segni dello Zodicaco e delle sue diverse fasi (cc. 15v, 16v, 17r-18r), 1. cc. 1r-v [Tavole astronomiche], 2. cc. 2r-34r [Trattato d'astrologia]. Inc.: Sappiate che l'Onipotente Idio nostro Signiore creatore e fattore di tucte le cose, le quali esso sença niuno exsenplo tucte l'ordinò (prol.); Hora incominciamo li nomi de' segniali, in prima Aries I, Taurus II,, Giemini III (text., c. 2r). Expl.: porti in dito uno anello con crocie in ventro(?) (in volg.)
Note di provenienza
A c. 15r, la sottoscrizione del copista: "Churradinus Petri scripsi. Scripsi. Amen", ripetuta anche alle cc. 15v ("Churradino di Pietro iscrisse e suo est"), 25v ("Churradinus Petri est iste"), 33r (" Curradinus Petri") e 34r ("Finito liber isto de Churradinus Petri. Ego isscrissi. Deo gratias. Amen"). Il copista (non attestato in Colophons) scrive chiaramente per uso personale ed è anche il possessore del codice, come si evince dal tenore di alcune delle sottoscrizioni, A c. 34v e sui contropiatti anteriore e posteriore, prove di penna e disegni di varie mani coeve e posteriori (sec. XV-XVIII), Alle cc. 16v e 17r, note di conto di mani più tarde (sec. XVI-XVII), A c. 1r, nel margine superiore, un breve indice di mano moderna (sec. XVIII), Sul dorso, tracciati direttamente ad inchiostro sul rinforzo cartaceo, il titolo e le segnature precedenti, solo parzialmente restituibili a causa delle pessime condizioni del supporto: "[M]s. [A]stro[logica](?)", "[.]5" (sec. XVIII); "L.4.[.]" (sec. XIX)
Note all'esemplare
Fascicolazione: 1(26); 2-3(2); 4(4) Fascicolazione: Il fascicolo 1 (cc. 1-28) comprende al suo interno, fra le cc. 21-24 il fascicolo 2 (cc. 22-23) Impaginazione: 15 [241] 26 x 18 [174] 20 (c. 14r, var.) - rr. 0/ll. 30 (c. 14r, var.: ll. 26-31) Scrittura: Una sola mano in scrittura bastarda su base cancelleresca che si sottoscrive alle cc. 15r-v, 25v, 33r e 34r Decorazione: Spazi riservati Legatura antica (sec. XV) in pergamena, dorso rinforzato in carta di colore giallo Cartulazione originale a penna, talora integrata a matita da mano recente laddove questa è caduta per l'usura del supporto cartaceo; bianchi le cc. 16r, 34v Discretamente conservato, ad eccezione della legatura, che presenta un taglio nel piatto anteriore con conseguente arricciatura dei lembi; varie macchie di umidità
Bibliografia
Ilari, Indice ; II, 264
Livello del manoscritto
descrizione esterna