B D S
Biblioteca Digitale Siena
Homepage
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Progetti
  • Novità

Biblioteca comunale degli Intronati - Istituzione del Comune di Siena
via della Sapienza, 1-5
53100 Siena
Italia

contatti
fotoriproduzione@biblioteca.comune.siena.it

Cookies & Privacy Policy
Termini e condizioni d'uso
Dichiarazione di accessibilità

crediti
GruppoMeta
Muttnik
MamaStudiOs

progetto finanziato da
Ales - Arte, Lavoro e Servizi S.p.A.

  • Ita
  • Eng
  • Filtra per
  • Ricerca avanzata
Copyright © Biblioteca comunale degli Intronati
Istituzione del Comune di Siena
Titolo
Autore
  • Fantastici, Agostino <Siena 1782-1845>
  • Nasini, Francesco <Piancastagnaio 1611-Casteldelpiano 1695>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVII>
  • Anonimo senese <fl. secc. XVI-XVII>
  • Porro, Girolamo <Padova 1520-1604>
  • Dei, Vincenzo <Livorno 1774-1838>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVIII, seconda metà>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVIII-XIX>
  • Anonimo toscano <fl. secc. XVI-XVII>
  • Vanni, Francesco <Siena 1564-1610>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVII>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI, fine-sec. XVII, inizio>
  • Casolani, Alessandro <Mensano 1552/1553-Siena 1607>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVII>
  • Anonimo senese <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVII, prima metà>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI, seconda metà>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVI-XVII>
  • Anonimo Italia centrale <fl. sec. XVII>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVI>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVI, seconda metà>
  • Nebbia, Cesare <Orvieto 1536 ca.-1614 ca.>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVII, seconda metà>
  • Nasini, Giuseppe Nicola <Casteldelpiano 1657-Siena 1736>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVII, prima metà>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVIII>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVI>
  • Gallaccini, Teofilo <Siena 1564-1641>
  • Anonimo toscano <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Terreni, Antonio <fl. 1751-1803>
  • Anonimo romano <fl. sec. XVII, seconda metà>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVI, fine-sec. XVII, inizio>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI, ultimo quarto-sec. XVII, primo quarto>
  • Anonimo, scuola tosco-romana <fl. sec. XVII>
  • Augustinus, Aurelius <santo>
  • Rust, Vincenzo <fl. 1775>
  • Fumoso
  • Legacci, Pierantonio
  • Pera, Giuseppe <fl. 1790-1835 ca.>
  • Salimbeni, Ventura <Siena 1568-1613>
  • Anonimo Italia centrale <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Anonimo romano <fl. sec. XVII>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVII, seconda metà>
  • Antichi, Prospero detto il Bresciano <fl. 1574-1592>
  • Bernardus : Claraevallensis
  • Buontalenti, Bernardo <Firenze 1523 ca.-1608>
  • Capitelli, Bernardino <Siena 1590-1639>
  • De Vegni, L. <fl. 1839-1845>
  • Hieronymus
  • Iohannes Andreae
  • Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
  • Aldobrandinus : de Tuscanella
  • Anonimo italiano <fl. sec. XIX, prima metà>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVII, prima metà>
  • Antonino <santo>
  • Compagnia di s. Biagio <Siena>
  • Compagnia di s. Michele arcangelo di dentro <Siena>
  • Compagnia di s. Stefano <Siena>
  • Dati, Agostino
  • Nesi, Francesco <fl. secc. XVIII-XIX>
  • Onofri, Crescenzio <Roma 1632 ca.-Firenze 1698/1712>
  • Tommaso d'Aquino <santo>
  • Trinci, Francesco Mariano
  • Vascellini, Gaetano <Castel San Giovanni 1745-Firenze 1805>
  • Aegidius : Romanus
  • Albertus : Magnus
  • Ambrosius
  • Anonimo <fl. secc. XVIII-XIX>
  • Anonimo Italia centrale <fl. sec. XVI>
  • Anonimo Italia centrale <fl. secc. XVI-XVII>
  • Anonimo Italia settentrionale <fl. sec. XVII>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVI, seconda metà>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVI, fine-sec. XVII, inizio>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVII, seconda metà>
  • Anonimo, scuola tosco-romana <fl. secc. XVI-XVII>
  • Anonimo, scuola tosco-romana <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Antoninus : Florentinus
  • Antonio Maria : da Siena
  • Aristoteles
  • Augustinus, Aurelius
  • Bonaventura : de Balneoregio
  • Cagnoni, Domenico <Verona 1730 ca.-1797>
  • Caterina : da Siena <santa>
  • Compagnia della ss. Trinità <Siena>
  • Compagnia di s. Caterina in Fontebranda <Siena>
  • Compagnia di s. Sebastiano <Siena>
  • Corti, Matteo <1475-1542>
  • Costa, Agostino <Firenze 1754-post 1819>
  • Daniel Raithenus
  • Doveri, Lorenzo <Pisa 1799-Siena 1866>
  • Falotico
  • Iacobus : de Varagine
  • Iohannes Climacus
  • Maffei, Alessandro <Siena 1811-Firenze 1859>
  • Ovidius Naso, Publius
  • Pecchioni, Gaspero <fl. sec. XVIII>
  • Petrus Lombardus
  • Pius <papa ; 2.>
Altre responsabilità
  • Ciaccheri, Giuseppe <Livorno 1724-Siena 1804>
  • Fantastici, Agostino
  • Pazzini Carli <fl. sec. XVIII>
  • Sergardi Biringucci
  • Vegni, Leonardo Massimiliano de <Chianciano Terme 1731-Roma 1801>
  • Porri, Giuseppe <Siena 1798-1885>
  • Terreni, Antonio <fl. 1751-1803>
  • Romani, Alessandro <Scansano 1800-Siena 1854/1855>
  • Tommaso : d'Aquino <santo>
  • Hauser, A. <fl. sec. XIX>
  • Matteucci, Antonio <fl. 1791>
  • Caffarini, Tommaso
  • Chapuy, Nicolas-Marie-Joseph <Parigi 1790-1858>
  • Ficino, Marsilio
  • Finetti, Giustiniano
  • Florimi, Matteo <fl. 1576-1615>
  • Giovanni : di Paolo
  • Lemercier <fl. sec. XIX>
  • Leonardus Brunus
  • Pecci, Giovanni Antonio <1693-1768>
  • Petrucciani, Matteo
  • Rufinus : Aquileiensis
  • Varchi, Benedetto <1503-1565>
  • Accademia dei Rozzi <Siena>
  • Adimari, Lodovico
  • Agroecius
  • Albertino Chizzola
  • Alexander <papa ; 7.>
  • Alzano, Bartolomeo : da <menz.1500>
  • Ambrosius : Alemanus
  • Ambrosius Traversarius
  • Angelo : da Savigliano
  • Anna d'Austria <regina di Spagna 1549-1580>
  • Antonio : da Sansepolcro
  • Antonio : da Siena
  • Antonio : da Tempo
  • Aristoteles
  • Baldini, Baccio <1436-1487>
  • Bartolomeo : da Gaeta O.P.
  • Bayot, Adolphe-Jean-Baptiste <Alessandria 1810-ante 1866>
  • Bellarmati, Girolamo <Siena 1493-Châlon-sur-Sâone 1555>
  • Benivieni, Domenico
  • Bernardino Cignoni
  • Bernardo : da Wesel
  • Beroaldo, Filippo <1453-1505>
  • Bichi Borghesi, Scipione <conte, senatore sec. 19.>
  • Bichi, Annibale <capitano>
  • Bichi, Pietro Maria <vescovo di Sovana sec. 17.>
  • Biringucci, Paride Vannoccio <menz. 1583>
  • Bonaventura : da Bagnorea <santo>
  • Boninsegni, Sallustio
  • Borghesi <famiglia>
  • Botticelli, Sandro
  • Bourbon di Sorbello <famiglia>
  • Braccesi, Alessandro <1445-1502>
  • Bracciolini, Poggio
  • Bruni, Leonardo <1370-1444>
  • Bulla <fl. sec. XIX>
  • Buonsignori Girolamo
  • Buontalenti, Bernardo <Firenze 1523 ca.-1608>
  • Caetani, Daniele
  • Capella, Marco Antonio
  • Caper, Flavius
  • Carapelli, Angelo Maria
  • Castellani <famiglia>
  • Ceffi, Filippo notaio ; sec. 13. - 1330 circa>
  • Cerretani, Niccolò <sec. 18.>
  • Cervini, Alessandro <arcivescovo sec. 18.>
  • Convento di sant'Agostino <Siena>
  • Corinti, F. <fl. sec. XVIII>
  • Corradino : di Pietro
  • Corrado : di Alamannia
  • Corrado Gallo
  • Corsi, Flaminio
  • Cresti Bindi e Comp. <fl. sec XIX, secondo quarto>
  • De Paoli, Francesco <fl. 1647>
  • Dei, Vincenzo <Livorno 1774-1838>
  • Domenichi, Lodovico
  • Donatus, Aelius
  • Dürer, Albrecht
  • Elias Hebraeus : Cretensis
  • Estienne, Ambroise
  • Fabrici d'Acquapendente, Girolamo <ca. 1533-1619>
  • Falorsi, Andrea
  • Francesco : d'Assisi <santo>
  • Franzetti, Agapito <fl. secc. XVIII-XIX>
  • Galenus, Claudius
  • Gera, Diego
  • Gilio Carlo <notizie 1825-Milano 1841>
  • Giovacchino : de Gigantibus
  • Giovan Marco Cinico
  • Giovanni di Salvatore <fl. 1683>
  • Girolamo da Pisa <colonnello>
  • Godefridus Vos : de Buschoducis
  • Gori Pannilini famiglia
  • Grandi, Carlo <fl. 1729-1765>
  • Grazia : di San Donato <canonico>
  • Grosseteste, Robert
  • Guesdon, Alfred <Nantes 1808-1876>
Tipo di documento
  • Disegno
  • Manoscritto
  • Stampa
  • Testo a stampa
  • Periodico
Lingua
  • italiano
  • latino
  • lingua imprecisata
  • Italian
  • Latin
  • francese
  • greco antico (fino al 1453)
  • inglese
  • tedesco
  • spagnolo
Luogo
  • In Siena
  • Stampata in Siena
  • Siena
  • Roma
  • Impresso in Siena
  • In Roma
  • In Venetia
  • [Siena]
  • Impressum Venetiis
  • In Fiorenza
  • [Firenze]
  • Venetiis
  • Bologna
  • Firenze
  • In Vinegia
  • Stampata in Vinegia
  • Stampate in Siena
  • Stampate in Venegia
  • Venezia
  • [Venezia]
  • A Fermo
  • Abbazia di Monteoliveto Maggiore
  • Aug. Vind.
  • Certosa di Pontignano (Siena)
  • Et impresso in Firenze
  • Et impresso in lalma citade de uenesia
  • Ferrara
  • Florence
  • Florentie
  • Impraessum Saenis
  • Impressa Venetijs
  • Impressa e la presente opera cosi con diligentia emendata como di iocunde caractere & figure ornata ne la inclita & florentissima cita de Ferrara
  • Impressa in Vinegia
  • Impresse apud venetias
  • Impressi Venetiis
  • Impresso in Firenze
  • Impresso nella alma citta di Siena
  • Impresso nella inclita citta di Siena
  • Impressum Sienae
  • Impressum Venetijs
  • Impressum est hoc opus Romae
  • Impressum fuit hoc opus foeliciter in Venetiis
  • Impressum venetijs
  • Impressus Venetijs
  • Imprime a Paris
  • In Arezzo
  • In Bologna
  • In Bressa
  • In Ferrara
  • In Mantoua
  • In Milano
  • In Perugia
  • Napoli
  • Padova
  • Parisiis
  • Perugia
  • Rome
  • Stampata in Fiorenza
  • Stampata in Firenze
  • Stampata in Roma
  • Stampata in Venetia
  • Stampata poi in Roma
  • Stampato in Napoli
  • Stampato in Siena
  • Stampato in la inclita cita de Venetia
  • [Norimberga]
  • [Roma]
  • [Salamanca]
  • [Vicenza]
  • [ante 1814]
  • [tra il 1806 ca. e il 1809 ca.]
  • [tra il 1825 ca. e il 1827 ca.]
Editore
  • Landi, Giovanni
  • Arrivabene, Andrea
  • Calcedonio, Alessandro
  • Stampone, Cristoforo & C.
  • *Loggia del *Papa
  • Antoni, Giovanni Antonio : degli
  • Bartolomeo de Libri
  • Bonetti, Luca
  • Filoponi, Filoterpse & Filoponi, Clidano
  • Garanta, Niccolò
  • Gati, Ignazio
  • Giolito De Ferrari, Gabriele
  • Gori, Ercole & Gori, Agamennone
  • Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
  • Henricus de Colonia
  • Hutz, Leonhard & Sanz, Lope
  • Kammermeister, Sebastian
  • Landi, Giovanni & Avanni, Francesco
  • Liechtenstein, Peter
  • Manuzio, Aldo <1.>
  • Marchetti, Silvestro & Turi, Camillo
  • Monti, Sertorio
  • Nacherino, Bartolomeo
  • Nardi, Simone
  • Nardi, Simone & Landi, Giovanni
  • Niccolò di Lorenzo della Magna
  • Orlando, Pietro Paolo
  • Pacini, Piero
  • Paolini, Pietro
  • Rubini, Bartolomeo eredi
  • Ruffinelli, Venturino
  • Sansovino, Francesco & C.
  • Schreyer, Sebald
  • Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
  • Sessa, Melchiorre <1.>
  • Silber, Euchario
  • Stamperia di S.A.R. ; Cambiagi, Gaetano
  • Vigo, Francesco
  • Wechel, Christian
  • Wechel, Chrétien
  • Zani, Agostino
  • [s.n.]
Stampatore
  • Bonetti, Luca
  • Nardi, Simone
  • A San Viglio
  • Loggia del Papa
  • Nardi, Francesco
  • Libri, Michelangelo de
  • Bartolomeo de Libri
  • Bonetti, Luca <tipografo>
  • Landi, Giovanni & Avanni, Francesco
  • Nardi, Francesco & C.
  • Nel Garbo
  • Niccolò di Lorenzo della Magna
  • Penzio, Girolamo
  • Tacuino, Giovanni
  • Albertino da Lessona
  • Arrivabene, Giorgio
  • Barré, Antonio
  • Bertocchi, Dionisio
  • Bevilacqua, Simone
  • Bindi, Francesco
  • Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
  • Blado, Antonio
  • Bonetti
  • Britannico, Lodovico <1.> - eredi
  • Buglhat, Giovanni & Hucher, Antonio
  • Ca' Zeno, Enrico
  • Calvo, Francesco Minizio
  • Comin da Trino
  • De Gregori, Gregorio
  • Diani, Tito & Diani, Paolo
  • Dorico, Valerio
  • Farri, Giovanni & fratelli
  • Florimi, Matteo
  • Florimi, Matteo eredi
  • Gabriele : di Pietro
  • Garrone, Francesco
  • Giaccarelli, Anselmo
  • Gigliotti, Giovanni <eredi>
  • Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
  • Giovanni : da Colonia & Manthen, Johann
  • Giunta, Bernardo <1.> eredi
  • Giunta, Filippo <1.>
  • Gori, Ercole
  • Guillery, Etienne
  • Henricus : de Harlem
  • Koberger, Anton <1.>
  • Lenoir, Michel
  • Loggia del Papa <Siena>
  • Loggia del papa
  • Loslein, Peter
  • Manuzio, Aldo <il vecchio>
  • Mazzocchi, Antonio
  • Mazzocchi, Giacomo
  • Meda, Valerio & Meda, Girolamo
  • Miscomini, Antonio
  • Nardi, Callisto
  • Nardi, Callisto & Nardi, Francesco
  • Nardi, Francesco <tipografo>
  • Nicolini da Sabbio, Pietro & fratelli
  • Padovano, Giovanni
  • Paltasichi, Andrea
  • Plannck, Stephan
  • Pocavanza, Ridolfo
  • Rossi, Lorenzo : de'
  • Rosso, Giovanni <1480-1519>
  • Rot, Sigismund
  • Stamperia del pubblico <Siena>
  • Sultzbach, Giovanni
  • Tipografo del Cassianus
  • Valgrisi, Vincenzo
  • Zoppino, Niccolò
Data
Da
a
Note/Descrizione
Possessori/Provenienza
  • Convento di San Domenico O.P. Siena
  • Abbazia di Monte Oliveto Maggiore O.S.B.Oliv. Asciano
  • Opera del Duomo Siena
  • Stromboli, Pietro
  • Ciaccheri Giuseppe
  • Convento di San Bernardino O.F.M.Oss. La Capriola
  • Convento di San Bernardino all'Osservanza <Siena>
  • Abbazia di Sant'Eugenio O.S.B. Siena
  • Ciaccheri, Giuseppe <Livorno 1724-Siena 1804>
  • Convento di sant'Agostino <Siena>
  • Eremo di San Salvatore O.E.S.A. Lecceto
  • Abbazia di Monte Oliveto Maggiore <O.S.B.Oliv. ; Asciano>
  • Convento di Sant'Agostino O.E.S.A. Siena
  • Monastero di Sant' Eugenio : <Siena>
  • Petrucciani, Ludovico
  • Convento dei Cappuccini <Siena>
  • Convento di San Domenico <Siena>
  • Convento di San Francesco O.F.M. Siena
  • Hausser, Edwige
  • Manzoni, Giacomo
  • Monte dei paschi di Siena
  • Oliva, Nicola
  • Opera del Duomo <Siena>
  • Abbazia di Monte Oliveto Maggiore : Biblioteca
  • Abbazia di San Salvatore a Isola O.S.B.
  • Benvoglienti, Uberto <nobile; letterato 1668-1733>
  • Brancadori <famiglia>
  • Bulgarini, Belisario <1539-1620>
  • Certosa di Santa Maria Assunta O.Cart. Maggiano
  • Ciaccheri, Giuseppe
  • Convento di San Domenico O.P.
  • Galletti, Gustavo Camillo
  • Landau, Orazio
  • Lombardi, Antonio
  • Mecucci, Luciano
  • Oliva Nicola O.E.S.A.
  • convento di San Domenico O.P. Siena
  • AE. V.
  • Abbazia di Monte Oliveto Maggiore O.S.B. Oliv. Asciano
  • Abbazia di S. Eugenio <Siena>
  • Abbazia di San Salvatore a Settimo O.S.B.Cist. Scandicci
  • Accarigi, Girolamo O.P.
  • Agazzari, Stefano
  • Agostino Brunamonti
  • Alessandro Sermoneta
  • Alessandro chierico del Duomo di Siena
  • Alessandro frate
  • Alessio : da Roma
  • Amidei Mattia
  • Andrea : da MonteFollonico frate
  • Andrea Francesco : da Fonteblanda frate
  • Andreocci, Giulio Ludovico
  • Angelo : da Siena frate O.P.
  • Antonio : da Montalcino O.F.M.
  • Antonio : da San Galgano abate
  • Antonio frate
  • Argenti, Pompeo
  • Ashburner, Walter
  • Ballati Nerli
  • Bardi <famiglia>
  • Bargagli, Paolo
  • Bartoli, Carlo <vescovo; prima metà sec. 14.-1444>
  • Bartolomeo O.P.
  • Battista : da Siena O.P.
  • Bernardino : da Siena santo
  • Bernardino frate
  • Bessarione : da Biella <monaco>
  • Biblioteca Costabiliana Ferrara
  • Bibliotheca Lamoniana
  • Bichi Porzia
  • Bichi famiglia
  • Bindi, Agostino <fl. 1713>
  • Bindi, Bartolomeo <frate OFM sec. 18.>
  • Bonaccorso : da Pistoia
  • Bonamici Domenico
  • Bourbon di Sorbello, Uguccione
  • Buonarroti Leonardo
  • Camers, Gregorius <frate sec. 16.>
  • Carlo Bartali vescovo di Siena
  • Casa della Sapienza <Siena>
  • Casini, Antonio <cardinale>
  • Cecini Sandro : di Antonio
  • Certosa di Pontignano
  • Chiesa di S. Pietro alle Scale <Siena>
  • Chiesa di San Paolo
  • Chigi <famiglia>
  • Christoforus Paltonius : de Senis
  • Cioffi Napoli
  • Cipriano : da Monte Gonzi
  • Cittadini Celso
  • Clementini, Cornelio
  • Collegio Soletano <Siena>
  • Collegio universitario La Sapienza Siena
  • Compagnia dei Disciplinati di Santa Maria della Scala Siena
  • Compagnia della Vergine Maria Siena
  • Compagnia della ss. Trinità <Siena>
  • Compagnia di San Giovanni Battista Siena
  • Compagnia di Sant'Ansano <Siena>
  • Compagnia di s. Girolamo <Siena>
  • Convento degli Zoccolanti O.F.M.Oss. Fontecastello
Soggetto
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura maschile
  • Vedute | Siena
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura femminile
  • Religione cristiana | Angelo
  • Figura umana | Figura maschile
  • Arte | Apparati effimeri | Scenografia
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura maschile barbata
  • Paesaggi | Paesaggio con rovine
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Adorazione dei pastori
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di bambino
  • Religione cristiana | Angeli
  • Vedute | Siena | Duomo
  • Arte | Architettura | Capitello
  • Arte | Architettura | Prospetto di edificio
  • Arte | Architettura | Scenografia
  • Decorazioni | Motivi vegetali
  • Feste e cerimonie | Carro allegorico
  • Figura umana | Figura maschile nuda
  • Figura umana | Parti del corpo | Gamba
  • Paesaggi | Paesaggio
  • Religione cristiana | Madonna con Bambino
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Adorazione del Bambino
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Annunciazione
  • Figura umana | Figura maschile ammantata
  • Figura umana | Figura maschile seduta
  • Figura umana | Figure maschili
  • Figura umana | Figure maschili nude
  • Figura umana | Parti del corpo | Braccio
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa
  • Figura umana | Parti del corpo | Teste
  • Figura umana | Parti del corpo | Teste di figure maschili
  • Paesaggi | Paesaggio campestre con edifici
  • Vedute | Rovine
  • Animali | Leone
  • Arte | Architettura | Base di colonna
  • Arte | Architettura | Cupola
  • Arte | Architettura | Mensoloni
  • Arte | Architettura | Pianta del tempio di Antonino e Faustina
  • Arte | Architettura | Pianta di edificio
  • Arte | Architettura | Portico
  • Arte | Architettura | Prospetto del tempio di Antonino e Faustina a Roma
  • Arte | Architettura | Scale
  • Arte | Architettura | Trabeazione
  • Arte | Arti applicate | Candelabro
  • Arte | Arti applicate | Tabernacolo
  • Arte | Scultura | Prospetto di altare
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Battesimo di Cristo
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Decollazione di san Giovanni Battista
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Fuga in Egitto
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Presentazione di Gesù al Tempio
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Resurrezione di Cristo
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Vocazione di san Matteo
  • Figura umana | Bambino
  • Figura umana | Figura
  • Figura umana | Figura femminile seduta
  • Figura umana | Figura femminile seduta con bambino
  • Figura umana | Figure
  • Figura umana | Parti del corpo | Busto di figura femminile
  • Figura umana | Parti del corpo | Mani
  • Figura umana | Parti del corpo | Mano
  • Figura umana | Parti del corpo | Piede
  • Figura umana | Putto
  • Paesaggi | Paesaggio fluviale
  • Religione cristiana | Angioletti
  • Religione cristiana | Assunzione della Madonna
  • Religione cristiana | Matteo, santo | Martirio
  • Religione cristiana | Sacra Famiglia
  • Varie | Panneggio
  • Vedute | Siena | La Lizza
  • Vedute | Siena | Piazza del Campo
  • Allegoria, emblemi e araldica | Figura allegorica
  • Animali | Cane
  • Arte | Apparati effimeri | Apparato per la festa delle Quarantore
  • Arte | Architettura | Base dorica
  • Arte | Architettura | Capitello dorico
  • Arte | Architettura | Colonne
  • Arte | Architettura | Cornici
  • Arte | Architettura | Decorazione di parete
  • Arte | Architettura | Decorazione di soffitto
  • Arte | Architettura | Edificio
  • Arte | Architettura | Pianta e prospetto di fontana
  • Arte | Architettura | Piante, prospetto e sezione di campanile
  • Arte | Architettura | Plinti
  • Arte | Architettura | Portico con archi a tutto sesto sormontato da balaustra
  • Arte | Architettura | Prospetto del campanile del Carmine di Siena
  • Arte | Architettura | Prospetto di armatura di ponte
  • Arte | Architettura | Prospetto e pianta di capitello del tempio di Marte Ultore
  • Arte | Architettura | Prospetto, sezione e pianta di porta di città
  • Arte | Architettura | Scenografia teatrale
  • Arte | Architettura | Sezione del campanile del Carmine di Siena
  • Arte | Arti applicate | Credenza
  • Arte | Arti applicate | Mascheroni
  • Arte | Pittura | Decorazione parietale con erme e finestre
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Disputa di Gesù con i dottori del Tempio
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Natività di Gesù
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Strage degli innocenti
  • Bibbia | Vecchio Testamento | Sogno di Giacobbe
  • Bibbia | Vecchio Testamento | Susanna e i vecchioni
  • Bibbia | Vecchio Testamento | Trionfo di Giuseppe
  • Decorazioni | Cornice con volute e motivi vegetali
Collocazione
  • F.VI.14
  • F.IV.26
  • F.VI.3
  • L.IX.31
  • L.XI.10
  • L.XI.16
  • P.V.45
  • T.II.8
  • A.VI.53
  • A.X.51
  • F.II.7
  • F.III.14
  • F.IX.23
  • F.IX.29
  • F.V.2
  • F.V.23
  • F.V.8
  • F.X.4
  • F.X.8
  • G.V.3
  • G.VIII.26
  • H.III.3
  • K.VI.69
  • U.V.2
  • Ex Museo Civico III.101
  • Ex Museo Civico.IV.0087
  • M.VI.35
  • P.V.48
  • A.I.27
  • A.I.29
  • A.I.36
  • A.III.32
  • A.IV.13
  • A.IV.16
  • A.IV.20
  • A.IV.21
  • A.IV.5
  • A.IX.10
  • A.IX.13
  • A.IX.20
  • A.IX.22
  • A.IX.25
  • A.IX.40
  • A.IX.42
  • A.V.28
  • A.V.7
  • A.VI.18
  • A.VI.29
  • A.VI.31
  • A.VI.40
  • A.VI.55
  • A.VI.56
  • A.VI.57
  • A.VII.5
  • A.VII.6
  • A.VIII.33
  • A.X.10
  • A.X.11
  • A.X.12
  • A.X.14
  • A.X.15
  • A.X.18
  • A.X.2
  • A.X.20
  • A.X.21
  • A.X.22
  • A.X.23
  • A.X.24
  • A.X.27
  • A.X.28
  • A.X.29
  • A.X.3
  • A.X.31
  • A.X.32 bis
  • A.X.34
  • A.X.36
  • A.X.37
  • A.X.38
  • A.X.39
  • A.X.4
  • A.X.41
  • A.X.42
  • A.X.43
  • A.X.44
  • A.X.45
  • A.X.47
  • A.X.48
  • A.X.49
  • A.X.5
  • A.X.52
  • A.X.55
  • A.X.56
  • A.X.59
  • A.X.6
  • A.X.60
  • A.X.64
  • A.X.66
  • A.X.7
  • A.X.8
  • A.X.9
Paese di pubblicazione o produzione
  • IT
Livello
  • descrizione esterna
  • unità codicologica
Tipo documento
  • Disegno
  • Manoscritto
  • Stampa
  • Testo a stampa
  • Periodico
Autore
  • Fantastici, Agostino <Siena 1782-1845>
  • Nasini, Francesco <Piancastagnaio 1611-Casteldelpiano 1695>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVII>
  • Anonimo senese <fl. secc. XVI-XVII>
  • Porro, Girolamo <Padova 1520-1604>
  • Dei, Vincenzo <Livorno 1774-1838>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVIII, seconda metà>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVIII-XIX>
  • Anonimo toscano <fl. secc. XVI-XVII>
  • Vanni, Francesco <Siena 1564-1610>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVII>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI, fine-sec. XVII, inizio>
  • Casolani, Alessandro <Mensano 1552/1553-Siena 1607>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVII>
  • Anonimo senese <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVII, prima metà>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI, seconda metà>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVI-XVII>
Editore
  • Landi, Giovanni
  • Arrivabene, Andrea
  • Calcedonio, Alessandro
  • Stampone, Cristoforo & C.
  • *Loggia del *Papa
  • Antoni, Giovanni Antonio : degli
  • Bartolomeo de Libri
  • Bonetti, Luca
  • Filoponi, Filoterpse & Filoponi, Clidano
  • Garanta, Niccolò
  • Gati, Ignazio
  • Giolito De Ferrari, Gabriele
  • Gori, Ercole & Gori, Agamennone
  • Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
  • Henricus de Colonia
  • Hutz, Leonhard & Sanz, Lope
  • Kammermeister, Sebastian
  • Landi, Giovanni & Avanni, Francesco
  • Liechtenstein, Peter
  • Manuzio, Aldo <1.>
Lingua
  • italiano
  • latino
  • lingua imprecisata
  • Italian
  • francese
  • Latin
  • greco antico (fino al 1453)
  • inglese
  • tedesco
  • spagnolo
Soggetto
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura maschile
  • Vedute | Siena
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura femminile
  • Religione cristiana | Angelo
  • Figura umana | Figura maschile
  • Arte | Apparati effimeri | Scenografia
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura maschile barbata
  • Paesaggi | Paesaggio con rovine
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Adorazione dei pastori
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di bambino
  • Religione cristiana | Angeli
  • Vedute | Siena | Duomo
  • Arte | Architettura | Capitello
  • Arte | Architettura | Prospetto di edificio
  • Arte | Architettura | Scenografia
  • Decorazioni | Motivi vegetali
  • Figura umana | Parti del corpo | Gamba
  • Paesaggi | Paesaggio
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Adorazione del Bambino
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Annunciazione
Luogo
  • In Siena
  • Stampata in Siena
  • Siena
  • Roma
  • Impresso in Siena
  • In Roma
  • In Venetia
  • [Siena]
  • Impressum Venetiis
  • In Fiorenza
  • [Firenze]
  • Venetiis
  • Bologna
  • Firenze
  • In Vinegia
  • Stampata in Vinegia
  • Stampate in Siena
  • Stampate in Venegia
  • Venezia
  • [Venezia]
Data
  • [tra 1655 ca. e 1685 ca.]
  • [1586]
  • [tra il 1800 ca. e il 1820 ca.]
  • [tra 1780 ca. e 1820 ca.]
  • [tra il 1600 e il 1700]
  • [tra 1750 ca. e 1800 ca.]
  • [tra il 1600 ca. e il 1700 ca.]
  • 1451-1500
  • [tra il 1806 ca. e il 1809 ca.]
  • [tra il 1650 ca. e il 1700 ca.]
  • 1401-1450
  • [tra il 1600 ca. e il 1650 ca.]
  • [tra 1801 ca. e 1803 ca.]
  • [tra il 1550 e il 1600]
  • 1301-1350
  • [tra il 1580 e il 1620]
  • [tra il 1650 ca. e il 1750 ca.]
  • 1301-1325
  • [Tra il 1600 ca. e il 1650 ca.]
  • [tra il 1807 ca. e il 1808 ca.]
Paese di pubblicazione o produzione
  • IT
Livello
  • descrizione esterna
  • unità codicologica
Tipo documento
  • Disegno
  • Manoscritto
  • Stampa
  • Testo a stampa
  • Periodico
Autore
  • Fantastici, Agostino <Siena 1782-1845>
  • Nasini, Francesco <Piancastagnaio 1611-Casteldelpiano 1695>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVII>
  • Anonimo senese <fl. secc. XVI-XVII>
  • Porro, Girolamo <Padova 1520-1604>
  • Dei, Vincenzo <Livorno 1774-1838>
  • Anonimo italiano <fl. sec. XVIII, seconda metà>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVIII-XIX>
  • Anonimo toscano <fl. secc. XVI-XVII>
  • Vanni, Francesco <Siena 1564-1610>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVII>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI, fine-sec. XVII, inizio>
  • Casolani, Alessandro <Mensano 1552/1553-Siena 1607>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVII>
  • Anonimo senese <fl. secc. XVII-XVIII>
  • Anonimo toscano <fl. sec. XVII, prima metà>
  • Anonimo senese <fl. sec. XVI, seconda metà>
  • Anonimo italiano <fl. secc. XVI-XVII>
Editore
  • Landi, Giovanni
  • Arrivabene, Andrea
  • Calcedonio, Alessandro
  • Stampone, Cristoforo & C.
  • *Loggia del *Papa
  • Antoni, Giovanni Antonio : degli
  • Bartolomeo de Libri
  • Bonetti, Luca
  • Filoponi, Filoterpse & Filoponi, Clidano
  • Garanta, Niccolò
  • Gati, Ignazio
  • Giolito De Ferrari, Gabriele
  • Gori, Ercole & Gori, Agamennone
  • Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
  • Henricus de Colonia
  • Hutz, Leonhard & Sanz, Lope
  • Kammermeister, Sebastian
  • Landi, Giovanni & Avanni, Francesco
  • Liechtenstein, Peter
  • Manuzio, Aldo <1.>
Lingua
  • italiano
  • latino
  • lingua imprecisata
  • Italian
  • francese
  • Latin
  • greco antico (fino al 1453)
  • inglese
  • tedesco
  • spagnolo
Soggetto
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura maschile
  • Vedute | Siena
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura femminile
  • Religione cristiana | Angelo
  • Figura umana | Figura maschile
  • Arte | Apparati effimeri | Scenografia
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di figura maschile barbata
  • Paesaggi | Paesaggio con rovine
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Adorazione dei pastori
  • Figura umana | Parti del corpo | Testa di bambino
  • Religione cristiana | Angeli
  • Vedute | Siena | Duomo
  • Arte | Architettura | Capitello
  • Arte | Architettura | Prospetto di edificio
  • Arte | Architettura | Scenografia
  • Decorazioni | Motivi vegetali
  • Figura umana | Parti del corpo | Gamba
  • Paesaggi | Paesaggio
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Adorazione del Bambino
  • Bibbia | Nuovo Testamento | Annunciazione
Luogo
  • In Siena
  • Stampata in Siena
  • Siena
  • Roma
  • Impresso in Siena
  • In Roma
  • In Venetia
  • [Siena]
  • Impressum Venetiis
  • In Fiorenza
  • [Firenze]
  • Venetiis
  • Bologna
  • Firenze
  • In Vinegia
  • Stampata in Vinegia
  • Stampate in Siena
  • Stampate in Venegia
  • Venezia
  • [Venezia]
Data
  • [tra 1655 ca. e 1685 ca.]
  • [1586]
  • [tra il 1800 ca. e il 1820 ca.]
  • [tra 1780 ca. e 1820 ca.]
  • [tra il 1600 e il 1700]
  • [tra 1750 ca. e 1800 ca.]
  • [tra il 1600 ca. e il 1700 ca.]
  • 1451-1500
  • [tra il 1806 ca. e il 1809 ca.]
  • [tra il 1650 ca. e il 1700 ca.]
  • 1401-1450
  • [tra il 1600 ca. e il 1650 ca.]
  • [tra 1801 ca. e 1803 ca.]
  • [tra il 1550 e il 1600]
  • 1301-1350
  • [tra il 1580 e il 1620]
  • [tra il 1650 ca. e il 1750 ca.]
  • 1301-1325
  • [Tra il 1600 ca. e il 1650 ca.]
  • [tra il 1807 ca. e il 1808 ca.]

Egloga del danno dato, con le capre al cittadino. Egloga del porcello fatto per mona Fiorena. Rusticali, bellissime, & diletteuoli nouamente stampate. Interlocutori del Danno dato Piero dannaiuolo. Michele mezzaiuolo. Misser Goro cittadino. Et spartitori

del mese di Ferraro 1546
Testo a stampa
R VII 046

Dettaglio

Egloga rusticale chiamata trabocco del sacco, spartita in cinque atti, con tre abbattimenti alla martorella in moresca, con spada, e rotelle. Composta per vn gentilhuomo senese l'anno 1550. Per passar tempo, e per fuggir l'otio, e recitata in Siena, l'anno 1572

[non prima del 1572]
Testo a stampa
R VII 049

Dettaglio

Compendio delle croniche della magnifica città di Fiorenza. Nuouamente dato in luce, per Stefano Mantouano ...

1571
Testo a stampa
R VII 129
Gionta, Stefano

Dettaglio

Egloga pastorale di iustitia, et frottola di indouini, et canzona d'un brauo, et sonetti approposito delle tre materie. Nouamente stampata, nel'anno MDXIII [i.e. 1543]

[1543]
Testo a stampa
R VII 048

Dettaglio

Egloga pastorale di Flauia interlocutori. Siluerio. Phileno. Et Flauia

1528 adi iiii di feb.
Testo a stampa
R VII 047

Dettaglio

Il diavolo zoppo

1881-1881
Periodico
GIORN. SEN. A/ 0011

Dettaglio

Capotondo commedia rusticale, composta dal Fumoso de' Rozzi. Interlocutori. Capotondo villano. Podrio gentilhuomo. Meia contadina. Coltriccione villano. Sberlenga villano. Biagia vecchia madre di Meia

[non prima del 1571]
Testo a stampa
R VII 073
Fumoso

Dettaglio

Il Trauaglio comedia bellissima composta per il Fumoso de la Congrega de' Rozzi da Siena

[1580]
Testo a stampa
R VII 075
Fumoso

Dettaglio

Egloga rusticale di Tognino del Cresta che impegno la moglie

adi XXIIII di genaio 1544
Testo a stampa
R VII 086
Legacci, Pierantonio

Dettaglio

Egloga rusticale di Pierantonio Legacci. Intitolata Tognin del Cresta. Che per li suoi bisogni impegnò la moglie. Interlocutori. Misser Gratiano. Tognino del Cresta. Gista sua moglie. Lenzo di Straccale. Vicario. El messo

[non prima del 1571]
Testo a stampa
R VII 085
Legacci, Pierantonio

Dettaglio

Egloga a la Martorella, composta per lo faceto homo Pierantonio Legacci. Interlocutori Scambuia, Farfalla e Sauina. Intitolata Sauina

1528 adi VI di Feb.
Testo a stampa
R VII 080
Legacci, Pierantonio

Dettaglio

Cicro egloga pastorale. Opera di Pierantonio Legacci, et nuouamente stampata. Interlocutori. Astelio, Venustio, Cicro, Filena, & Florida

a di 3 di Febraio 1546
Testo a stampa
R VII 079
Legacci, Pierantonio

Dettaglio

Egloga rusticale molto diletteuole d'vn parentado di villani con lor dicerie, & altre cirimonie, intitolata Straccale. Composta per il pellegrino ingegno di Pier'Antonio Legacci senese

1581
Testo a stampa
R VII 083
Legacci, Pierantonio

Dettaglio

Cinnia commedia pastorale & nuoua, del discreto giouane m. Francesco Fonsi castiglionese

1568
Testo a stampa
R VII 067
Fonsi, Francesco

Dettaglio

De vita solitaria ; De otio religioso ; Psalmi poenitentiales ; Oratio ; Secretum / Franciscus Petrarcha. De miseria humanae conditionis / Innocentius III papa. Meditationes de humana conditione / [Ps.]Bernardus Claraevallensis. Meditationes super hora septima Passionis / Bernardus Claraevallensis. Epistola beatae Mariae virginis. Meditatio super Salve Regina / [Bernardus Claraevallensis]. Liber de virtutibus et vitiis. Tabula fidei christianae. Cato interpolatus. De dilectione regnantium / Iohannes de Ravenna

1391-1400
Manoscritto
Franciscus Petrarcha

Dettaglio

Trattato di architettura civile e militare

1496-1497
Manoscritto
S.IV.4
Martini, Francesco di Giorgio

Dettaglio

1537 - 1552 di 2017 risultati
  • |«
  • «
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • »
  • »|
Ricerca avanzata >
Esci dalla ricerca avanzata
Vai
  • Elenco
  • Immagini
Filtra per >
Chiudi selezione filtri
Annulla tutti i filtri
Chiudi selezione filtri
Annulla tutti i filtri
Collezione