| Titolo | Datazione | Categoria | Collocazione | Autore | Anteprima |
|---|---|---|---|---|---|
| 1301-1310 | Manoscritto | U.V.2 | |||
| 1301-1310 | Manoscritto | U.V.2 | Iohannes Pecham | ||
Descrizione di vari monumenti di belle arti raccolti nei ... |
1801-1838 | Manoscritto | P.VI.63 | Romagnoli, Ettore <1772-1838> | |
Descrizione di vari monumenti di belle arti raccolti nei ... |
1801-1838 | Manoscritto | P.VI.64 | Romagnoli, Ettore <1772-1838> | |
| 1051-1100 | Manoscritto | X.IV.1 | |||
| 1401-1450 | Manoscritto | L.III.9 | Albertus : Magnus | ||
| 1401-1450 | Manoscritto | P.V.45 | Basilius : Caesariensis | ||
| 1401-1450 | Manoscritto | P.V.45 | Faltonia Proba | ||
| 1451-1500 | Manoscritto | P.V.45 | Domenicus Sabinus | ||
| N.D. | Manoscritto | P.V.45 | |||
| 1301-1325 | Manoscritto | L.III.21 | |||
Teoriche e pratiche di prospettiva scenografica di Teofilo ... |
1641 | Manoscritto | L.IV.4 | Gallaccini, Teofilo <Siena 1564-1641> | |
Varii e diversi discorsi accademici ed altre diverse compositioni ... |
1595-1641 | Manoscritto | L.IV.1 | Gallaccini, Teofilo <Siena 1564-1641> | |
Della nuova scienza di Niccolò Tartaglia matematico bresciano. ... |
1632-1641 | Manoscritto | L.IV.2 | Gallaccini, Teofilo <Siena 1564-1641> | |
| [1591-1650] | Manoscritto | L.IV.9 | Gallaccini, Teofilo <Siena 1564-1641> | ||
| [1591-1650] | Manoscritto | L.IV.11 | Gallaccini, Teofilo <Siena 1564-1641> |