Homiliarium liturgicum
Lingua
latino
Tipo documento
Manoscritto
Titolo
Homiliarium liturgicum
Possessori e provenienza
Abbazia di San Salvatore O.S.B. Abbadia ad Isola, Abbazia di Sant'Eugenio O.S.B. Siena
Data
1076-1100
Descrizione fisica
I, 224, I' carte : Membr. ; mm 349 x 240
Note generali
Le omelie sono tratte da Ilario, Beda, Agostino, Ambrogio; molte sono adespoteAlle cc. 208ra-208rb una mano leggermente posteriore ha trascritto le letture per la festa di s. Giovanni apostoloAlle cc. 209ra-216ra è inserita la Dedicatio ecclesiae, Homiliarium liturgicum, cc. 1ra-171vb Proprium de Tempore. Inc.: In illo tempore -- Textus huius evangelicae narrationis (Pascha - dominica XXIV post Pentecosten), cc. 171vb-224vb Proprium de sanctis. Inc.: In illo tempore -- Erigenda est nobis fratres ad Deum (ss. Filippus et Iacopus - S. Andreas, mutilo)
Note di provenienza
A c. 1r, margine superiore: "Iste liber est Abatie de Insula" (sec. XIII), Sul contropiatto anteriore è incollato un foglio cartaceo con l'indice del volume (sec. XV), A c. 1r, margine inferiore: "Iste liber est monachorum Congregationis Sanctae Iustinae de Padua ordinis Sancti Benedicti deputatus ad usum monachorum in Sancto Eugenio prope Senas habitantium signatus numero 25" (sec. XV.2). Seguono alcune note moderne: l'indicazione che il codice è mutilo e la data d'ingresso alla Biblioteca Comunale, 1811; più sotto una mano moderna, a matita, ha notato la segnatura attuale con la specificazione "/ 954"
Note all'esemplare
Fascicolazione: 1-28(8) Fascicolazione: Il foglio 224 è solo un frammento Impaginazione: 24 [268] 57 x 14/7 [73 (20) 75] 7/44 - rr. 34 / ll. 35 Decorazione: Iniziali decorate a penna, successiva campitura a pennello alle cc. 1r-166r; rubricato Legatura di restauro I margini inferiori di molti fogli, asportati, sono stati risarciti dal restauro moderno
Bibliografia
Ilari, Indice ; V, 222 ; Censimento dei codici ; 1081-1082 ; Klange Addabbo, Codici miniati ; 35-39 ; Gorman, Codici della Badia Amiatina ; passim ; Gorman, Fate of the libraries ; passim
Collocazione
F.III.13
Livello del manoscritto
descrizione esterna