Liber fraternitatis. Collectarium
Lingua
latino
Tipo documento
Manoscritto
Titolo
Liber fraternitatis. Collectarium
Responsabilita' secondaria
[Miniatore] Bernardino Cignoni
Data
1476-1500
Descrizione fisica
I, 119, I' carte : Membr. ; mm 265 x 188
Note generali
Le rubriche sono in volgare. A c. I'v alcune preghiere di mano del sec. XV ex., Liber fraternitatis, cc. 1ra-38rb Officium Beatae Mariae Virginis, cc. 38rb-49rb Psalmi poenitentiales (ps. 6, 31, 37, 50, 101, 129, 142, cum kyrie, Pater, litaniis, Agnus, Gloria), Collectarium (festivum vesperale), cc. 49va-69vb Proprium de tempore (Dominica I Adventus - Dominica XXIV post Pentecosten). Titolo attestato: Commemorazioni di tutte le domeniche dell'anno in nelli secondi vesperi come nel breviario è ordinato, cc. 69vb-93ra Proprium sanctorum (s. Andreas - S. Petrus de Alexandria). Titolo attestato: Commemorazioni delle feste, cc. 93ra-93rb Dedicatio ecclesiae, cc. 93rb-99va Psalmi graduales (Ps. 119-133), cc. 99va-118va Hymnarium. Titolo attestato: Innarium per totum annum
Note di provenienza
Sul dorso titolo settecentesco "Occ. B.M.V." e cartellino con la segnatura "5.F.5" (sec. XIX), Il manoscritto potrebbe corrispondere all'item 39 dell'Inventario degli arredi e dei libri della Compagnia della beata Vergine Maria di S. Maria della Scala, ma qualsiasi sicura identificazione è impossibile, visto la genericità delle descrizioni e le poche legature originali conervatesi (Cfr. Manetti-Savino, Libri dei disciplinati, 150)
Note all'esemplare
Fascicolazione: 1-10(10); 11(12); 12(7) Fascicolazione: Segnatura a registro dei fasc.; nell'ultimo fasc. è tagliato l'ultimo c. bianco Impaginazione: 34 [163] 68 x 18 [58 (18) 59] 35 - rr. 23/ll. 22 Decorazione: Iniziali illustrate con oro e fregio sui 3 margini alle cc. 1r, 38r, iniziali decorate su foglia d'oro; iniziali filigranate, iniziali semplici - La miniatura è stata attribuita al miniatore senere Bernardino Cignoni, che avrebbe lavorato su commissione della compagnia di San Domenico nel 1492 Legatura antica con assi in pelle con impressioni a secco, borchia centrale, cantonali, fermagli. Sul piatto posteriore c'è una croce di calvario metallica
Bibliografia
Ilari, Indice ; V, 71 ; Cignoni, Bernardino Cignoni ; passim
Collocazione
F.VII.10
Livello del manoscritto
descrizione esterna