Missale
Lingua
latino
Tipo documento
Manoscritto
Titolo
Missale
Possessori e provenienza
Opera del Duomo Siena
Data
1401-1450
Descrizione fisica
II, 194 carte : Membr. ; mm 248 x 182
Note generali
Missale, cc. 1r-6v Kalendarium, cc. 7ra-84ra Proprium de Tempore (Dominica I Adventus - Sabbatum Sanctum), cc. 84ra-84va Rubrica, cc. 84va-85rb Ordo missae, cc. 85va-91rb Praephatii cum notis, cc. 92va-95va Sacramentarium, cc. 95va-128vb Proprium de Tempore (Pascha - Dominica XXIV post Pentecosten), cc. 128vb-161ra Proprium sanctorum (s. Andreas - s. Catharina), cc. 161ra-177ra Commune sanctorum, cc. 177ra-178ra Dedicatio ecclesiae, cc. 178ra-178vb Missae propriae, cc. 178vb-188ra Missae votivae, cc. 188ra-191rb Missae pro defunctis, cc. 191rb-191vb Missa pro desiderantibus penitentiam, cc. 191vb-193rb Benedictiones (Sponsae, salis, aquae)
Note di provenienza
Sul contropiatto posteriore il numero "LXXXXIIII" (sec. XVI), A c. 1r, sul margine inferiore, il nr. 14 corretto in 19 (sec. XVII), Sul dorso cartellino con titolo e segnatura 12 ("Missale romanum 12 sec. XV" (sec. XVII-XVIII), Sul contropiatto anteriore la segnatura dell'Opera metropolitana "Grad. II n° 11" (sec. XVIII), Sul dorso cartellino con la precedente segnatura "A.2.10" (sec. XIX), Il manoscritto corrisponde forse al n° 81 dell'inventario redatto nel 1761 da Giuseppe Ciaccheri (Klange Addabbo, Inventari, 219)
Note all'esemplare
Fascicolazione: 1(6); 2-8(10); 9-10(8); 11-19(10); 20(12) Impaginazione: 25 [165] 58 x 20 [60 (10) 60] 32 - rr. 32/ll. 31 Notazione musicale: notazione musicale quadrata a inchiostro su tetragramma rosso alle cc. 85v-91r, 94ra-95ra Decorazione: Iniziale figurata con oro e fregio sui 4 margini a c. 7r, iniziali filigranate, maiuscole rilevate di giallo, rubricato Legatura antica con dorso di restauro
Bibliografia
Ilari, Indice ; V, 72 ; Gotico a Siena ; 385 ; Ciardi, Osservanza ; 135, 145, tavv. a p. 133, 137 ; Art gothique Siennois ; 339-342 ; Christiansen-Kanter-Strehlke, Pittura senese ; 102-104 nr. 5 ; Arti a Siena ; 522-523 nr. G.4 ; Biblioteca Comunale degli Intronati ; 30-31
Collocazione
G.V.7
Livello del manoscritto
descrizione esterna